Il nuovo regolamento europeo sui dispositivi medici è entrato in vigore
Il 26 maggio 2021 è entrato in vigore il nuovo Regolamento sui Dispositivi Medici (UE) 2017/745 (MDR). Di conseguenza i dispositivi medici immessi sul mercato …
Infrastruttura informatica del Registro Italiano Protesi Impiantabili: case-study per la progettazione della piattaforma di raccolta dei dati
Bacocco DL, Carrani E, Torre M. Infrastruttura informatica del Registro Italiano Protesi Impiantabili: case-study per la progettazione della piattaforma di raccolta dei dati. Rapporti ISTISAN …
Il progetto CORE-MD esaminerà la valutazione europea dei dispositivi medici ad alto rischio
Il 16 aprile è stato lanciato ufficialmente CORE-MD, il primo progetto europeo per identificare modi per consentire la valutazione scientifica, equa e sistematica dei dispositivi …
Pubblicato il Rapporto riguardante l’impatto del COVID-19 sui volumi delle operazioni di chirurgia protesica ortopedica
È disponibile online il Rapporto ISS COVID-19 n. 7/2021 «Impatto dell’emergenza COVID-19 sui volumi di attività della chirurgia protesica ortopedica in sette Regioni italiane» *. …
Seventeen-year trend (2001–2017) in pacemaker and implantable cardioverter-defibrillator utilization based on hospital discharge database data: An analysis by age groups
Zecchin M, Torre M, Carrani E, Sampaolo L, Ciminello E, Ortis B, Ricci R, Proclemer A, Sinagra G, Boriani G. Seventeen-year trend (2001–2017) in pacemaker …
Pubblicato il Report Annuale 2019 del Registro Italiano ArtroProtesi (Riap)
È stato pubblicato il Report Annuale 2019 del Registro Italiano ArtroProtesi (Riap), disponibile per la consultazione e il download sul sito del Riap. Per approfondire:
Stato di attuazione dei registri protesi mammarie e dispositivi impiantabili: il punto del viceministro Sileri
Il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri, ha risposto in Commissione Sanità all’interrogazione presentata da Maria Rizzotti sulla correlazione tra protesi al seno e insorgenza di …
Posticipo dell’entrata in vigore del Regolamento UE 2017/745 sui dispositivi medici
Per permettere ad autorità nazionali, organismi notificati, produttori e altri attori chiave di dedicarsi pienamente alle priorità legate al coronavirus, il 23 aprile il Consiglio …
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.