Nel nuovo podcast dell’ISS si parla dei registri delle protesi
“Sempre più bionici”: così si chiama il nuovo episodio del podcast dell’Istituto Superiore di Sanità “Pillole di salute”. È un intervista alla Responsabile scientifica del …
Il 30 settembre il RIPI sarà alla Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
La Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici è un evento divulgativo annuale che ha l’obiettivo di promuovere e spiegare la ricerca a un pubblico …
Quarto webinar CORE-MD: Training and education for regulators, for notified bodies and clinicians
Nell’ambito del progetto europeo CORE-MD (Coordinating Research and Evidence for Medical Devices) a cui l’ISS partecipa come partner, il 10 luglio 2023, dalle ore 17.00 …
Terzo webinar CORE-MD: Objective Performance Criteria
Nell’ambito del progetto europeo CORE-MD (Coordinating Research and Evidence for Medical Devices) a cui l’ISS partecipa come partner, il 3 aprile 2023, dalle ore 17.00 …
RIDIS – International Meeting of Spinal Registries
Il 23 marzo p.v. si è svolto presso il Royal National Orthopaedic Hospital, Stanmore, Middlesex (UK) il primo incontro internazionale dei registri degli impianti spinali …
Secondo webinar CORE-MD: The origins and the objectives of European regulation for medical device
Nell’ambito del progetto europeo CORE-MD (Coordinating Research and Evidence for Medical Devices) a cui l’ISS partecipa come partner, il 6 marzo 2023, dalle ore 17.00 …
Sistema di tracciabilità e Registri nazionali protesi
Venerdì 17 febbraio 2023, nell’ambito del Master di II livello in “Governo Clinico dei dispositivi medici e diagnostici“, organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, l’Ing. …
Webinar CORE-MD: Orthopaedic implants and European Medical Device Regulations
Nell’ambito del progetto europeo CORE-MD (Coordinating Research and Evidence for Medical Devices) a cui l’ISS partecipa come partner, il 30 gennaio 2023, dalle ore 17.00 …
Il 20 settembre 2022 si è concluso l’iter che ha formalizzato il protocollo di intesa fra EUROSPINE (Spine Society of Europe) e l’Istituto Superiore di …