Nel nuovo podcast dell’ISS si parla dei registri delle protesi
“Sempre più bionici”: così si chiama il nuovo episodio del podcast dell’Istituto Superiore di Sanità “Pillole di salute”. È un intervista alla Responsabile scientifica del …
Il 30 settembre il RIPI sarà alla Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
La Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici è un evento divulgativo annuale che ha l’obiettivo di promuovere e spiegare la ricerca a un pubblico …
National spine surgery registries’ characteristics and aims: globally accepted standards have yet to be met. Results of a scoping review and a complementary survey
Pascucci S, Langella F, Franzò M, Tesse MG, Ciminello E, Biondi A, Carrani E, Sampaolo L, Zanoli G, Berjano P, Torre M. National spine surgery …
Quarto webinar CORE-MD: Training and education for regulators, for notified bodies and clinicians
Nell’ambito del progetto europeo CORE-MD (Coordinating Research and Evidence for Medical Devices) a cui l’ISS partecipa come partner, il 10 luglio 2023, dalle ore 17.00 …
Registries might support updating and improvement of the national MD classification CND: an example for spinal devices
Pascucci S, Franzò M, Carrani E, Urakcheeva I, Cornacchia A, Ciminello E, Sampaolo L, Laricchiuta P, Torre M. Registries might support updating and improvement of …
Registro Italiano Protesi Impiantabili: invisibile fino a quando?
Urakcheeva I, Laricchiuta P, Ciccarelli P, Biondi A, Ceccarelli S, Torre M. Registro Italiano Protesi Impiantabili: invisibile fino a quando?. 4words 2023, Le parole dell’innovazione …