Il Tavolo tecnico del Registro Italiano Dispositivi Impiantabili Uditivi (RIDIU), istituito in data 18 gennaio 2022, risulta così composto:
Rappresentanti dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS)
- Ing. Marina Torre – Responsabile Scientifica del Progetto (ISS – Registro Italiano Protesi Impiantabili)
- Dott. Eugenio Carrani (ISS – Registro Italiano Protesi Impiantabili)
- Ing. Veronica Mari (ISS – Registro Italiano Protesi Impiantabili)
- Dott.ssa Paola Ciccarelli (ISS – Registro Italiano Protesi Impiantabili)
- Dott. Enrico Ciminello (ISS – Registro Italiano Protesi Impiantabili)
- Ing. Simona Pascucci (ISS – Registro Italiano Protesi Impiantabili)
- Sig.ra Letizia Sampaolo (ISS – Centro nazionale per la prevenzione delle malattie e la promozione della salute)
- Ing. Eugenio Mattei (ISS – Dipartimento malattie cardiovascolari, endocrino-metaboliche e invecchiamento)
Rappresentanti della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale (SIOeChCF)
- Prof. Domenico Cuda – Presidente SIOeChCF, Direttore UOC di Otorinolaringoiatria, Ospedale G. da Saliceto, Piacenza
- Prof. Stefano Berrettini – Presidente Società Italiana di Audiologia e Foniatria (SIAF), Direttore Dipartimento Ospedaliero “Specialità Chirurgiche” Direttore UOC Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria, Università di Pisa
- Prof. Anna Rita Fetoni – Direttore Sezione di Audiologia; Dipartimento Neuroscienze Riproduttive e Odontostomatologiche, Università degli Studi di Napoli, Federico II
Direttore UOC di Audiologia e Vestibologia – Dipartimento “Testa-Collo”; AOU Federico II, Napoli
Collaborano al Tavolo tecnico
- Prof.ssa Francesca Forli – Professore Associato Audiologia e Foniatria, Università di Pisa