Cos'è un registro di protesi impiantabili?
Un registro di protesi impiantabili è un sistema che raccoglie i dati di tutti gli interventi di impianto o di rimozione di una specifica protesi in una determinata area geografica.
SCOPRI DI PIÙIN EVIDENZA
Pubblicato il Report Annuale 2019 del Registro Italiano ArtroProtesi (Riap)
È stato pubblicato il Report Annuale 2019 del Registro Italiano ArtroProtesi (Riap), disponibile per la consultazione e il download sul sito del Riap.
Continua a leggereStato di attuazione dei registri protesi mammarie e dispositivi impiantabili: il punto del viceministro Sileri
Il viceministro della Salute Sileri ha risposto in Commissione Sanità all'interrogazione presentata da Maria Rizzotti sulla correlazione tra protesi al seno e insorgenza di linfoma anaplastico a grandi cellule. In questa occasione è stato ripercorso lo stato dell'arte di alcuni registri attualmente operativi presso l'Iss (Riap e RIPI).
Continua a leggereLa CND selezionata come nomenclatura per Eudamed
Il nuovo regolamento sui DM 745/2017 ha richiesto alla Commissione di rendere disponibile una nomenclatura dei DM (Medical Devices Nomenclature), per supportare il funzionamento della futura banca dati europea dei dispositivi medici Eudamed.
Continua a leggerePosticipo dell’entrata in vigore del Regolamento UE 2017/745 sui dispositivi medici
Per permettere ad autorità nazionali, organismi notificati, produttori e altri attori chiave di dedicarsi pienamente alle priorità legate al coronavirus, il Consiglio e il Parlamento europei hanno adottato il regolamento 2020/561 che modifica il regolamento (UE) 2017/745.
Continua a leggere