Cos'è un registro di protesi impiantabili?
Un registro di protesi impiantabili è un sistema che raccoglie i dati di tutti gli interventi di impianto o di rimozione di una specifica protesi in una determinata area geografica.
SCOPRI DI PIÙIN EVIDENZA
SAVE THE DATE - Progetto Rome Technopole – Le attività dell’ISS in Spoke 2, tra ricerca e innovazione
Il 17, 18 e 19 dicembre 2025 nell’Aula Rossi, presso l’Istituto Superiore di Sanità, si terrà l’evento “Progetto Rome Technopole – Le attività dell’ISS in Spoke 2, tra ricerca e innovazione” a conclusione delle attività svolte dall’ISS nello Spoke 2 “Trasferimento tecnologico, nuova imprenditorialità, incubazione e accelerazione di impresa” del progetto Rome Technopole.
Continua a leggereBando di concorso master sulla gestione integrata dei dispositivi medici 2025-2026
Il Master nasce nell’ambito del Rome Technopole con l’obiettivo di alimentare la filiera della ricerca, formazione e innovazione nell’ambito di alcune direttrici tematiche, tra le quali salute e biopharma. Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato al 31 gennaio 2026.
Continua a leggerePacemaker e defibrillatori impiantabili in Italia: analisi delle schede di dimissione ospedaliera nazionali 2001-2023 con focus sul volume di attività delle strutture e sulla mobilità interregionale*
Pubblicato sul Bollettino Epidemiologico Nazionale l’articolo sull'analisi delle SDO nazionali 2001-2023 per pacemaker e defibrillatori impiantabili in Italia.
Continua a leggereTime trends in spine surgery in Italy: a nationwide, population-based study of 1,560,969 records of administrative health data from 2001 to 2019
Pubblicato sulla rivista Acta Orthopaedica l’articolo che vuole analizzare l’andamento temporale della chirurgia spinale in Italia dal 2001 al 2019.
Continua a leggere
